BCC Campania Centro, Incontra: “Il bilancio 2024 conferma il declino. Serve un cambio di rotta”
Tempo di Lettura: 4 minuti
Il presente comunicato stampa è stato fornito da una fonte esterna. Le opinioni e le dichiarazioni espresse in questo comunicato sono esclusivamente quelle dell’autore/fonte originale.
Dopo mesi di attesa, è stato finalmente pubblicato il bilancio 2024 della BCC Campania Centro. Un ritardo significativo, che trova giustificazione nei numeri deludenti che oggi abbiamo sotto gli occhi e che confermano, punto per punto, ciò che la nostra lista denuncia da tempo: la Banca continua ad arretrare, mentre il resto del sistema cresce e si rafforza.
Nel 2024, le somme complessivamente depositate dai clienti della BCC Campania Centro si sono ridotte dell’1,55%, mentre gli importi relativi ai conti correnti e ai depositi a risparmio sono scesi addirittura del 3,20%. L’utile netto ha registrato una flessione del 2,86%, in netto contrasto con l’andamento di tante altre Banche di Credito Cooperativo. Basti pensare che la BCC Terra di Lavoro ha aumentato i propri depositi dell’11,2% e ha chiuso l’esercizio con un utile di 9 milioni di euro, con una crescita impressionante di circa il 65% rispetto all’anno precedente. La BCC Magna Grecia ha fatto ancora meglio, con un utile di 14,3 milioni di euro, in miglioramento di quasi il 29% rispetto al già ottimo dato dell’anno precedente. E anche la BCC di Capaccio Paestum e Serino ha mostrato risultati ben più dinamici, con un utile di 6,2 milioni di euro e un incremento vicino al 24%.
I pochi dati positivi della BCC Campania Centro risultano talmente contenuti da essere persino inferiori all’inflazione di fondo del 2024, pari al 2%. I finanziamenti concessi alla clientela, infatti, sono aumentati di poco più del 2%, e il totale della raccolta, comprendente quella diretta e quella indiretta, ha segnato un timidissimo +1,88%. Numeri insufficienti, soprattutto se confrontati con la performance della BCC Terra di Lavoro, che nello stesso periodo ha incrementato la propria raccolta complessiva del 14,77% – circa otto volte di più – e ha aumentato gli impieghi alla clientela di oltre il 12%, ovvero quasi sei volte quanto fatto dalla BCC Campania Centro.
Anche sul piano della redditività il confronto è impietoso. Il ROE – l’indicatore che misura la redditività del capitale proprio – della nostra Banca si è ridotto di oltre il 10%, scendendo al 4,88%. Un dato debole, soprattutto se confrontato con quello della BCC di Capaccio Paestum e Serino, che ha raggiunto un ROE del 9,64%, con una crescita dell’11% rispetto all’anno precedente.
Ma i numeri peggiori riguardano forse la gestione delle relazioni con soci e clienti. Nel 2024, gli interessi pagati alla Banca dai soci e dai clienti per i finanziamenti ottenuti sono aumentati del 4,51% rispetto al 2023, quando erano erano già stati alzati molto. Al contrario, gli interessi riconosciuti ai depositanti e risparmiatori si sono ulteriormente ridotti: -6,64% rispetto all’anno precedente. Questo significa che chi ha chiesto un prestito ha pagato di più, mentre chi ha affidato i propri risparmi alla Banca ha guadagnato ancora meno. Una spirale negativa che sta minando il rapporto di fiducia tra la Banca e i suoi soci.
Di fronte a questi dati, riteniamo non più rinviabile un cambio di visione. La nostra lista, IN.CON.TRA IL FUTURO, con Rodolfo Pierri candidato alla Presidenza, propone una svolta chiara, basata sulla trasparenza, sull’equità e su una rinnovata centralità dei soci. Il primo punto del nostro programma prevede il riequilibrio delle condizioni economiche per i soci, con il riconoscimento di tassi di interesse realmente più vantaggiosi e con la riduzione del 50% delle spese operative, come quelle per i bonifici e per i conti correnti.
I soci devono essere sostenuti, non penalizzati. Non si può più accettare una gestione che, anno dopo anno, registra risultati modesti e condizioni sempre meno favorevoli per chi dovrebbe invece essere il cuore pulsante della cooperativa. I dati del bilancio 2024 non sono che l’ennesima conferma di un trend negativo già evidente nel periodo 2020–2023, documentato pubblicamente e consultabile sul nostro sito ufficiale: www.listabcccampaniacentro.it.
Siamo pronti a restituire alla BCC Campania Centro il ruolo che merita: una banca sana, dinamica, orientata al territorio e realmente vicina ai suoi soci. Il cambiamento passa da qui.