Resti di un cetaceo a Pollica, i carabinieri del CITIES rimuovono le ossa per interesse scientifico
Tempo di Lettura: 2 minuti
I MILITARI DEL NUCLEO CARABINIERI C.I.T.E.S. DI SALERNO, IN ESITO A CONTROLLO CONSEGUENTE UNA SEGNALAZIONE EFFETTUATA DAL DIRETTORE DEL MUSEO VIVO DEL MARE, CON SEDE IN POLLICA (SA) HANNO PROVVEDUTO, AL FINE DI PROTEGGERE DA AZIONI DI SCIACALLAGGIO E/0 INDEBITA RIMOZIONE, I RESTI OSSEI DI UN CETACEO MARINO DI GRANDI DIMENSIONI AVENTI PARTICOLARE INTERESSE SCIENTIFICO – DIVULGATIVO, AL SEQUESTRO DEGLI STESSI, IN LOCALITÀ “CALA DAL CONTE” DEL COMUNE DI MONTECORICE (SA), PRESSO L’ARENILE DELLA SPIAGGIA “RIPE ROSSE”,. TANTO SI È RESO NECESSARIO IN QUANTO PARTE DELLE SPOGLIE DELL’ESEMPLARE, IL CUI ORDINE (CETACEA SPP) È PROTETTO DALLA CONVENZIONE CITES ED È COMPLETAMENTE INCLUSO NELL’ALLEGATO “A” DEL REGOLAMENTO (UE) 1602017, ERANO GIA STATE OGGETTO DI PREDAZIONE DA PARTE DI IGNOTI CHE, IMPOSSESSANDONE, INCORREVANO NEL REATO PREVISTO DALL’ART. 1 CO. 1 LETT. F) DELLA LEGGE 150/92 E SS.MM.II.. IL RECUPERO DEI RESTI È STATO EFFETTUATO CON L’AUSILIO DEI MEDICI VETERINARI DELL’ASL SA 1; GLI STESSI REPERTI SONO STATI TRASPORTATI PRESSO IL DEPOSITO DEL MUSEO VIVO DEL MARE, DOVE SARANNO CONSERVATI IN CUSTODIA GIUDIZIARIA, AFFIDATA AL DIRETTORE SCIENTIFICO DEL MEDESIMO MUSEO. SARA CURA DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II, LA DEFINITIVA IDENTIFICAZIONE DELLA SPECIE A CUI APPARTIENE L’ESEMPLARE, MEDIANTE I RILIEVI MORFOMETRICI E GLI ESAMI MOLE CORALI SUL DNA QUALORA RILEVABILE. LA CONFISCA DEFINITIVA DA PARTE DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA PERMETTERÀ CHE L’ESEMPLARE VENGA DESTINATO A FINI SCIENTIFICI, DIDATTICI E DIVULGATIVI.- LA CONVENZIONE SUL COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE SPECIE MINACCIATE DI ESTINZIONE, NOTA COME CITES (CONVENTI0N ON INTERNATIONAL TRADE OF ENDANGERED SPECIES), È UN ACCORDO INTERNAZIONALE FIRMATO A WASHINGTON IL 3 MARZO DEL 1973 E DIVENUTA ESECUTIVA NEL 1975, NATA CON L’OBIETTIVO DI TUTELARE LE SPECIE DI ANIMALI E VEGETALI MINACCIATE DI ESTINZIONE, REGOLAMENTANDONE IL COMMERCIO. LO SFRUTTAMENTO COMMERCIALE È, UNITAMENTE ALLA DISTRUZIONE nEGI ,1 AMBIFNTI NATURALI_ UNA DELLE, PRINCIPALI CONCAUSF, DELL’ESTINZIONE E RAREFAZIONE IN NATURA DI NUMEROSE SPECIE ED IL COMMERCIO CLANDESTINO E/0 ILLEGALE DI SPECIE SELVATICHE È ANCORA OGGI UNO DEI TRAFFICI ILLECITI PIÙ IMPORTANTI E REDDITIZI AI, MONDO DOPO QIIF.L1.0 DI DROGA ARMI ED ESSERI UMANI.