Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views : Ad Clicks : Ad Views :
adimage

Campania, campagna vaccinale anti-Covid: i dati dell’Unità di crisi

/
/
/

Tempo di Lettura: 2 minuti

CAMPANIA. L’Unità di Crisi Regionale per la realzzazione di misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 comunica il dato aggiornato al 13 aprile 2021 delle vaccinazioni in Campania.

Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 881.129. Di questi 321.947 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 1.203.076.

Come si evince dal grafico trasmesso dalla Regione, il maggior numero di vaccinazioni riguarda la categoria degli over 80 con 339.863 persone vaccinate (6.856 in un giorno). Di queste 141.639 hanno ricevuto anche la seconda dose. La percentuale di vaccinazioni rispetto alle adesioni pervenute sale all’80,10% con il 71,45% che ha completato entrambe le somministrazioni.

La Regione comunica inoltre quanto segue: “In riferimento alla card allegata, le ultime tre voci del bollettino vaccinazioni (Anni 70-79, Convivente-Caregiver, Personale esterno strutture sanitarie) sostituiscono la vecchia voce ‘Altro’”.

Nella voce “Personale esterno alle strutture sanitarie” vengono compresi, secondo le indicazioni nazionali che puntano agli ospedali Covid free, tutti i lavoratori delle ditte esterne fornitrici di servizi alle strutture sanitarie (a titolo esemplificativo si citano: pulizie, guardiania, mensa, lavaggio, manutenzione degli impianti).

La Regione ricorda altresì che per molte categorie è ancora aperta la piattaforma per le adesioni. La percentuale dei vaccinati varia dunque in relazione alle adesioni ricevute. Anche in virtù di un aumento numerico delle somministrazioni potrebbe esserci un decremento in termini percentuali dovuto quindi all’aumento delle adesioni.

Commenta

This div height required for enabling the sticky sidebar